Fitoterapia - Omeopatia Casarano

Le cure fitoterapiche tramite l’utilizzo di piante ed estratti naturali vengono impiegate per la cura delle malattie e per il mantenimento del benessere.

Queste cure possono essere utilizzate anche per le limitate controindicazioni ed effetti collaterali.
La fitoterapia è una metodica molto valida anche per il benessere del corpo, basti pensare ai drenanti ed ai rimedi disintossicanti di tipo “naturale” che possono coadiuvare l’organismo per liberarsi dalle tossine.

Fitoterapia - Omeopatia Casarano

L’omeopatia (dal greco òmoios, “simile”, e pàthos, “malattia”) cura il simile con il simile.
La cura omeopatica consiste nel favorire la naturale capacità di autoguarigione dell’organismo.

Con i rimedi omeopatici, è possibile contribuire a combattere i più comuni disturbi quali: ansia generalizzata, dolore e infiammazioni, cellulite, dolori mestruali, disturbi intestinali, nausea, insonnia e tanto altro ancora.

fitoterapia casarano
omeopatia casarano

Domande

Durante il periodo di cura è bene evitare l’assunzione di qualunque prodotto farmaceutico convenzionale (salvo diversa indicazione del medico), poichè questi possono inibire almeno in parte l’azione del rimedio omeopatico.
Per lo stesso motivo sospendere anche l’uso di prodotti cosmetici medicati, pomate, unguenti, lozioni, inalanti, ecc., in attesa del parere del medico.
Si tenga ben presente che i farmaci convenzionali possono inficiare l’efficacia della cura omeopatica.
Invece i medicinali omeopatici non interferiscono con i farmaci convenzionali: quindi chi si cura con l’omeopatia può decidere in qualsiasi momento di sospendere la terapia omeopatica per ricorrere alle terapie convenzionali. La cura omeopatica in questo caso perderebbe però gran parte della sua efficacia.

Per legge la scadenza è fissata a cinque anni, anche se comunque, se ben conservato, il rimedio omeopatico ha teoricamente una scadenza indefinita. Le Tinture Madri invece, una volta aperte, scadono dopo circa sei mesi.